Laherte Frères

Laherte Freres: un “Piccolo” diventa “Grande” Lo Champagne: una bollicina che negli ultimi anni ha visto aumentati a dismisura i consumi e le vendite e sembra essere diventato...

Romano Nicola

il volto contadino di Lapio Lapio, in Irpinia, è a tutti gli effetti un Grand Cru del Fiano di Avellino Sulle colline di Lapio, dal vitigno conosciuto presso i latini con il nome di Vitis Apiana...

Wolfberger

Vini bianchi: un boom in costante aumento “La crescita del vino bianco, sul mercato globale dei consumi, è impetuosa e non si arresterà almeno per il prossimo decennio” – questo afferma il report del...

Schola Sarmenti

Una new entry di vini rossi dalla Puglia tutta da… bere! Puglia, in termini quantitativi, detiene la più alta e importante produzione vinicola in Italia. Sebbene il dato sembri essere positivo...

Valdobbiadene Bortolotti

Nel 2021 si è stabilito il record storico con circa 750 milioni di bottiglie di Prosecco Valdobbiadene vendute: un numero enorme, un aumento radicale se confrontato agli anni precedenti che fanno del...

Franciacorta “Padron” 007 & 008”

due nuovi “agenti” a tiratura limitata Potrebbero sembrare 2 nuovi agenti segreti creati dalla penna di Ian Fleming, pronti a smantellare  qualsiasi cellula terroristica presente sul...

L’arte del Rosato

in Provenza si producono i migliori La Provenza ha saputo costruire in soli 30 anni la sua fama mondiale come produttrice di vini rosati. Oggi la Francia produce i migliori rosati del mondo ed in...

  “Lù” Catarratto – Gaetano Di Carlo:

autenticità, appartenenza e selezione. La ricerca di un vino sempre più autentico e una domanda sempre crescente di vini pregiati legati al territorio d’origine hanno spinto, sempre più produttori...