Schinterhof: Un Viaggio tra Storia e Passione Vinicola

Schinterhof è un’antica azienda vinicola situata a Colma-Barbiano, nel cuore della Valle Isarco, una delle zone più rinomate dell’Alto Adige per la produzione di vini bianchi di alta qualità. Le sue radici affondano nel 1380, rendendola una delle realtà più storiche della regione.
Guidata oggi dalla famiglia Herbert Hofer, Schinterhof combina tradizione e innovazione, valorizzando le caratteristiche uniche del territorio. La filosofia aziendale si basa sul rispetto per la natura e sulla cura artigianale di ogni fase produttiva, dal vigneto alla cantina.
Grazie alla collaborazione con Weingut Peter Sölva e i fratelli Springeth, l’azienda ha saputo evolversi mantenendo un forte legame con le sue origini. L’obiettivo è esprimere l’autenticità e l’eleganza dell’Alto Adige attraverso vini di qualità eccellente.
Pinot Grigio: L'Essenza dell'Alto Adige

Tra i gioielli di Schinterhof spicca il Pinot Grigio, un vino bianco raffinato e versatile. Le sue note fruttate, accompagnate da una piacevole freschezza e un finale armonioso, lo rendono ideale sia come aperitivo che in abbinamento a piatti di pesce, carni bianche e antipasti leggeri.
Questo Pinot Grigio rappresenta l’espressione più autentica del territorio della Valle Isarco, noto per il suo microclima unico che conferisce ai vini un’eleganza e una vivacità inconfondibili.
Un’Esperienza da Scoprire
Schinterhof non è solo un luogo di produzione vinicola, ma un’esperienza sensoriale che racconta la storia di un territorio e la passione di una famiglia. Ogni sorso dei loro vini rivela la dedizione e l’amore per la viticoltura, tramandati di generazione in generazione.
Scopri di più e lasciati conquistare dall’autenticità dei vini Schinterhof visitando il loro sito ufficiale: schinterhof.com
Sei alla ricerca di etichette di valore e identità da inserire nella tua carta dei vini?
Clicca qui per conoscere le aziende da noi distribuite.
Lascia un commento